Dal 2 al 20 novembre 2009, IIMA ha partecipato alla 43° sessione del Comitato sui diritti economici, sociali e culturali.
Il Comitato sui diritti economici, sociali e culturali è l’organismo creato nel 1985 dal Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite per verificare l’applicazione da parte degli Stati del Patto Internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali (PIDESC), in vigore dal 1976. Ad oggi, il trattato è stato ratificato da 160 Stati.
Il PIDESC promuove alcuni specifici diritti quali: la non discriminazione, il diritto al lavoro, a delle condizioni di lavoro favorevoli, a formare dei sindacati, alla sicurezza sociale e assistenza familiare (in particolare per le donne e bambini) , ad un livello di vita dignitoso, ad un’alimentazione sufficiente, ad avere una casa, alla salute, all’educazione e alla cultura.
Benvenuto!
Carissimo amico, carissima amica,
grazie a questo blog potrai seguire il lavoro dell'Ufficio Diritti Umani di IIMA presso le Nazioni Unite di Ginevra. Se desideri più informazioni, approfondimenti sulle attività dell'Ufficio o semplicemente desideri segnalarci delle iniziative che vorresti veder pubblicate, non esitare a contattarci inviandoci un post o una email! Ed ora potrai seguirci anche sul nostro nuovo blog in inglese!
Vuoi collaborare con noi? Clicca qui!
Buona navigazione!
grazie a questo blog potrai seguire il lavoro dell'Ufficio Diritti Umani di IIMA presso le Nazioni Unite di Ginevra. Se desideri più informazioni, approfondimenti sulle attività dell'Ufficio o semplicemente desideri segnalarci delle iniziative che vorresti veder pubblicate, non esitare a contattarci inviandoci un post o una email! Ed ora potrai seguirci anche sul nostro nuovo blog in inglese!
Vuoi collaborare con noi? Clicca qui!
Buona navigazione!
lunedì 23 novembre 2009
martedì 10 novembre 2009
Ginevra 11-14 ottobre, Suor Maria Luisa Miranda visita l'Ufficio dei Diritti Umani

Momenti di condivisione e di arricchimento hanno segnato il passaggio di suor Maria Luisa Miranda, Consigliera dell'Ambito Famiglia salesiana, a Veyrier, sede dell'Ufficio dei Diritti Umani delle FMA, nei giorni 11-14 ottobre.
Breve il tempo a disposizione, ma molto intenso il ritmo che ha accompagnato i vari incontri con suor Maria Grazia Caputo, responsabile dell'Ufficio, e le sue collaboratrici; con la direttrice e la comunità; con bambini e insegnanti de “La Salésienne”; con rappresentanti delle Nazioni Unite e del mondo delle Ong presenti a Ginevra.
Iscriviti a:
Post (Atom)