
Missione:
favorire – stabilire – costruire vincoli tra l’Istituto delle FMA (IIMA) e il Consiglio dei Diritti Umani (Nazioni Unite) per collaborare in modo efficace nel rispetto, promozione e difesa dei diritti umani dei bambini,giovani,donne in situazione di povertà, rischio,vulnerabilità.
Obiettivi:
- promuovere e rendere reale il Diritto all’Educazione come diritto universale;
- influire nella elaborazione delle politiche educative all’interno del Consiglio dei Diritti Umani.
Strategie:
- formazione delle FMA e dei laici collaboratori;
- visibilità di quanto si fa nell’Istituto per rispondere ai bisogni educativi;
- impostazione e lavoro in rete tra comunità FMA, Ong di ispirazione cattolica (o che hanno gli stessi obiettivi) e governi.
favorire – stabilire – costruire vincoli tra l’Istituto delle FMA (IIMA) e il Consiglio dei Diritti Umani (Nazioni Unite) per collaborare in modo efficace nel rispetto, promozione e difesa dei diritti umani dei bambini,giovani,donne in situazione di povertà, rischio,vulnerabilità.
Obiettivi:
- promuovere e rendere reale il Diritto all’Educazione come diritto universale;
- influire nella elaborazione delle politiche educative all’interno del Consiglio dei Diritti Umani.
Strategie:
- formazione delle FMA e dei laici collaboratori;
- visibilità di quanto si fa nell’Istituto per rispondere ai bisogni educativi;
- impostazione e lavoro in rete tra comunità FMA, Ong di ispirazione cattolica (o che hanno gli stessi obiettivi) e governi.
Nessun commento:
Posta un commento