
La sessione è stata proposta dalla distinta delegazione del Brasile e fortemente sostenuta da 32 Stati Membri del Consiglio e da 9 stati osservatori, tra i quali lo stesso Haiti.
La missione dell'Ufficio è di favorire, stabilire e costruire vincoli tra l'Istituto delle FMA e gli organismi delle Nazioni Unite che si occupano della difesa e promozione dei diritti umani, al fine di influire sulle politiche internazionali volte a promuovere e garantire il Diritto all'Educazione per tutti. L'Ufficio organizza corsi di formazione per FMA e laici, dà visibilità internazionale alle attività dell'Istituto e promuove reti di collaborazione.